|
AQUILEIA
Nata come colonia militare dei Romani nel 181 a. C., Aquileia è divenuta importante sotto il profilo commerciale e dell’artigianato grazie ad una fitta rete viaria e ad un grande porto fluviale. In particolare, l’artigianato di Aquileia è noto per le produzioni di vetri, ambre e gemme sin dai tempi dell’Impero Romano. Monumento simbolo di Aquileia è sicuramente l’Abbazia, che fu il primo complesso di culto cristiano della città di Aquileia edificato dal vescovo Teodoro nel 313 d.C. Tra i musei da visitare ci sono il Museo Archeologico Nazionale, il Museo Paleocristiano di Monastero e il Museo Civico del Patriarcato. Considerata l’importanza storica che ebbe in epoca romana, sono da non perdere anche una visita al Foro, al Sepolcreto, alle Case Romane, al Grande Mausoleo e, infine, al Porto fluviale, antico cuore economico del paese. Per chi ha ulteriore tempo, nei dintorni di Aquileia si potranno facilmente raggiungere Grado, chiamata l’isola del sole, Cervignano e la città fortezza di Palmanova.

|
|